Intenzioni di Preghiera del Papa per AGOSTO - DICEMBRE 2025

  

   

INTENZIONI DI PREGHIERA

OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2024

 

Papa Francesco affida ogni mese alla sua Rete Mondiale di Preghiera delle intenzioni che esprimono le sue grandi preoccupazioni per l’umanità e per la missione della Chiesa.


PREGHIERA DI OFFERTA

Padre infinitamente buono, so che tu sei sempre con me, eccomi in questo nuovo giorno. Metti il mio cuore, una volta ancora, vicino al Cuore del tuo Figlio Gesù, che si offre per me e che viene a me nell'Eucaristia.

Che lo Spirito Santo faccia di me il suo amico e apostolo, disponibile alla sua missione di compassione. Metto nelle tue mani le mie gioie e le mie speranze, le mie attività e le mie sofferenze, tutto ciò che ho e possiedo, in comunione con i miei fratelli e sorelle di questa Rete Mondiale di Preghiera.

Con Maria ti offro questa giornata per la missione della Chiesa e per le intenzioni del Papa e del mio Vescovo in questo mese. Amen


AGOSTO: Per la convivenza comune

Preghiamo perché le società in cui la convivenza sembra più difficile non cedano alla tentazione dello scontro su basi etniche, politiche, religiose o ideologiche. (Recita di una decina di Rosario)

SETTEMBRE: Per la nostra relazione con tutto il creato

Preghiamo perché, ispirati da San Francesco, possiamo sperimentare la nostra interdipendenza con tutte le creature, amate da Dio e degne di amore e rispetto. (Recita di una decina di Rosario)

OTTOBRE: Per la collaborazione tra le diverse tradizioni religiose

Preghiamo perché noi credenti di diverse tradizioni religiose lavoriamo insieme per difendere e promuovere la pace, la giustizia e la fratellanza umana. (Recita di una decina di Rosario)

NOVEMBRE: Per la prevenzione del suicidio

Preghiamo perché le persone che combattono con pensieri suicidi trovino nella loro comunità il sostegno, l’assistenza e l’amore di cui hanno bisogno e si aprano alla bellezza della vita. (Recita di una decina di Rosario)

DICEMBRE: Per i cristiani in contesti di conflitto

Preghiamo perché i cristiani che vivono in contesti di guerra o di conflitto, specialmente in Medio Oriente, possano essere semi di pace, di riconciliazione e di speranza. (Recita di una decina di Rosario)